BuySardinia organizza per giovedì 25 Aprile una gita a Sini in occasione della Sagra de Su Pani e Saba: un ricco dolce tradizionale caratteristico principalmente del Campidano e zone limitrofe, anticamente veniva preparato nelle occasioni speciali quali matrimoni, natale e tutti i santi, oggi invece è il pane delle feste, il primo pane dolce della storia enogastronomica sarda.
Programma
Ore 09:00 Appuntamento a Cagliari in Piazza dei Centomila;
Ore 09:15 Partenza per Sini;
Ore 19:00 Appuntamento al bus e partenza per Cagliari;
In attesa del programma 2019 vi illustriamo quello dell’edizione 2018
ORE 10:00
Apertura esposizioni prodotti locali, enogastronomia, artigianato;
Dimostrazioni di artigianato artistico, riciclo, produzioni naturali
Associazioni del territorio
ORE 10:30 12:30 – ore 15:00 – 17:00
Dimostrazione della lavorazione del dolce
ORE 10:30 12:30 – ore 15:30 – 20:00
Degustazione
ORE 11:00 – 17:00
POSTE ITALIANE con annullo Speciale dedicato al 25° anniversario della Sagra de Su Pani Saba
Annullo Filatelico
ORE 11:00
Raduno auto d’epoca
Rievocazione de “Sa Coja Antiga Sinesa”
ORE 11:00 – 13:30; ore 14:30 – 19:30
2° edizione SINI in WINE
Degustazione delle migliori cantine del territorio
A cura e presso il B&B Casa Susanna
PRANZO
Punto di ristoro presso ex scuole elementari a cura dell’associazione MIND YOUR MIND
prenotazioni 3202646090
Locanda del comitato San Giorgio Martire 2018
Punti ristoro dislocati per le vie del paese
ORE 15:00
Concerto del Coro Polifonico “Tasis” di Isili
ORE 16:30
Sfilatata gruppi folk
Auto d’epoca, Giogo dei Buoi, Gruppo Contadini, Gruppo Massai Villaurbana, Tamburini pro loco di Oristano, Launeddas del Sinis, Gruppo Folk “Tzia Regina” Guasila, Associazione Culturale di Tradizioni popolari “Biddobrana”, Gruppo Folk Sant Anastasia Sardara, Gruppo Tradizioni Popolari Funtan’e Olia Sinnai, Associazione Culturale BOES MERDULES Ottana, Gruppo Folk Sant’Antoni de Su Fogu Esterzili, Gruppo Folk Samugheo, Gruppo Folk Lunamatrona, Gruppo Folk Santa Caterina di Mores,
Duo Marmilla, Gruppo Folk Sini,
A seguire esibizione in Piazza Eleonora d’Arborea dei gruppi ospiti;
**OFFERTA RISERVATA AI SOCI BUYSARDINIA
Contributo di partecipazione
– 18€ Adulti
– 14€ Bambini da 03 a 11 anni
È necessaria la prenotazione e il versamento anticipato del contributo di partecipazione.
Vedi pagina Versamenti oppure clicca sul pulsante “PRENOTA ORA” per versare il
contributo direttamente online:
Tutte le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai nostri soci.Per partecipare alle nostre iniziative diventa socio:
Compila il modulo qui: MODULO SOCIO: (obbligatorio anche in caso di partecipanti minorenni), in ogni caso almeno 24 ore prima dell’evento
Per informazioni:
infobuysardinia@gmail.com
Tel: 3336749958
Pagina facebook: @buysardinia
Gruppo facebook: buySardinia in tours